Comune di Borgomale - Provincia di Cuneo - Piemonte
Vai al contenuto della pagina.
mercoledì 20 febbraio 2019
|
Home
|
Accessibilita'
|
Contatti
|
Posta Elettronica Certificata
|
Ricerca
|
Mappa del sito
|
Credits
|
Comune di Borgomale - Piemonte - Provincia di Cuneo
Ti trovi in:
Home
»
Guida al paese
COMUNICAZIONI E SERVIZI ON LINE
Albo Pretorio on line
Bandi di gara
Concorsi
Calcolo IMU on line
Regolamenti
Statuto
IMPOSTA DI SOGGIORNO
Tariffe e Aliquote comunali
Pubblicazioni
Elenco siti tematici
Servizi di egovernment attivi
Servizi di egovernment di futura attivazione
CODICI IBAN E C/C POSTALI
PIANO REGOLATORE
COME FARE PER
Certificati anagrafici e stato civile
Pratiche anagrafe e stato civile
Interventi edilizi
Autocertificazioni
IMU
Imposta Comunale sugli Immobili (I.C.I)
Tassa Rifiuti Solidi Urbani
Pubblicità
TARES - Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi
Disposizione anticipata di trattamento
NEWSLETTER
Sottoscriviti al nostro servizio di NewsLetter
AREE TEMATICHE
Amministrazione
Struttura organizzativa
Il comune in breve
Guida turistica
Servizi e strutture
Procedimenti e modulistica
Ufficio Relazioni con il pubblico
Associazioni
Piano Azioni Positive: P.A.P.
Tariffe Comunali
Amministrazione trasparente
NUMERI UTILI
Rubrica
LINK UTILI
Provincia di Cuneo
Regione Piemonte
Stampa
GUIDA TURISTICA
CHIESA PARROCCHIALE DI SANT'EUSEBIO
Tra l'XI e il XII secolo esisteva, in sito, un priorato dipendente dall'abbazia di Fruttuaria, dedicato a S.Eusebio. La più antica parrocchiale fu però, probabilmente, la chiesa di S.Maria, ubicata presso il Cimitero. nel 1609 la dignità parrocchiale risulta però passata alla chiesa di Sant.Eusebio che, tra il 1665 e il 1668, viene completamente ricostruita. Nell'attuale parrocchiale è riconoscibile l'impianto seicentesco dell'unica navata. Nel 1730, una descrizione delle chiese della Diocesi di Alba, conferma l'esistenza di quattro altari: quello maggiore, quello di S.Eusebio e le cappelle del SS. Rosario e di S.Caterina da Siena.
Interessante è una statua lignea raffigurante la Madonna del Carmine. Ragguardevole anche la pala d'altare, a forma ovale, ove figura il titolare Sant' Eusebio con Angeli, e che è inserita tar cornici e fastigio baroco in finti marmi. La chiesa è stata oggetto di un generale restauro ad opera dell' Architetto albese Oreste Dellapiana.
Indietro
Comune di Borgomale, Piazza Castello, 1
12050 Borgomale (CN) - Telefono: +39 0173 529031 Fax: +39 0173 529914
C.F. 00468950043 - P.Iva: 00468950043
E-mail:
borgomale.com@cnnet.it
E-mail certificata:
comune.borgomale.cn@cert.legalmail.it
E-mail D.P.O.:
dpo@unionemontanaaltalanga.it
Pec D.P.O.:
unionemontana.altalanga.cn@legalmail.it
|
Privacy
|
Note legali
|
Dati monitoraggio
|
Come fare per
|