Comune di Borgomale - Provincia di Cuneo - Piemonte
Vai al contenuto della pagina.
sabato 23 febbraio 2019
|
Home
|
Accessibilita'
|
Contatti
|
Posta Elettronica Certificata
|
Ricerca
|
Mappa del sito
|
Credits
|
Comune di Borgomale - Piemonte - Provincia di Cuneo
Ti trovi in:
Home
»
Come fare per
COMUNICAZIONI E SERVIZI ON LINE
Albo Pretorio on line
Bandi di gara
Concorsi
Calcolo IMU on line
Regolamenti
Statuto
IMPOSTA DI SOGGIORNO
Tariffe e Aliquote comunali
Pubblicazioni
Elenco siti tematici
Servizi di egovernment attivi
Servizi di egovernment di futura attivazione
CODICI IBAN E C/C POSTALI
PIANO REGOLATORE
COME FARE PER
Certificati anagrafici e stato civile
Pratiche anagrafe e stato civile
Interventi edilizi
Autocertificazioni
IMU
Imposta Comunale sugli Immobili (I.C.I)
Tassa Rifiuti Solidi Urbani
Pubblicità
TARES - Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi
Disposizione anticipata di trattamento
NEWSLETTER
Sottoscriviti al nostro servizio di NewsLetter
AREE TEMATICHE
Amministrazione
Struttura organizzativa
Il comune in breve
Guida turistica
Servizi e strutture
Procedimenti e modulistica
Ufficio Relazioni con il pubblico
Associazioni
Piano Azioni Positive: P.A.P.
Tariffe Comunali
Amministrazione trasparente
NUMERI UTILI
Rubrica
LINK UTILI
Provincia di Cuneo
Regione Piemonte
Stampa
COME FARE PER
Denuncia tarsu
Come Fare:
I soggetti tenuti al pagamento del tributo presentano al comune, entro il 20 gennaio successivo all'inizio dell'occupazione o detenzione, denuncia unica dei locali ed aree tassabili siti nel territorio del comune. La denuncia è redatta sugli appositi modelli da presentare all'ufficio competente.
La denuncia ha effetto anche per gli anni successivi, qualora le condizioni di tassabilità siano rimaste invariate. In caso contrario l'utente è tenuto a denunciare, nelle medesime forme, ogni variazione relativa ai locali ed aree, alla loro superficie e destinazione che comporti un maggior ammontare della tassa o comunque influisca sull'applicazione e riscossione del tributo in relazione ai dati da indicare nella denuncia.
In caso di denuncia infedele o incompleta, l'ufficio provvede ad emettere, relativamente all'anno di presentazione della denuncia ed a quello precedente, avviso di accertamento in rettifica, a pena di decadenza, entro il 31 dicembre del terzo anno successivo a quello di presentazione della denuncia stessa. In caso di omessa denuncia, l'ufficio emette avviso di accertamento d'ufficio, a pena di decadenza, entro il 31 dicembre del quarto anno successivo a quello in cui la denuncia doveva essere presentata.
LA DENUNCIA DI INIZIO OCCUPAZIONE DEVE CONTENERE:
-le generalità del contribuente e dei componenti il nucleo familiare o della convivenza
-la data dell’occupazione o conduzione dei locali e delle aree
-l’ubicazione del fabbricato, del piano, della scala e del numero interno
-il numero dei locali e delle aree, la loro ripartizione interna, la destinazione d’uso e la relativa superficie tassabile
-le generalità e il domicilio fiscale del proprietario del fabbricato
-il numero di codice fiscale del contribuente
-la data di presentazione della denuncia
-la firma.
Ai fini dell’aggiornamento delle banche dati dell’Ufficio Tributi è necessaria l’indicazione dei dati catastali degli immobili oggetto di denuncia.
LA DENUNCIA DI INIZIO OCCUPAZIONE PRESENTATA DA SOCIETA’ COMMERCIALI, ENTI MORALI, PUBBLICI ISTITUTI, ASSOCIAZIONI, CIRCOLI E SIMILI, DEVE CONTENERE:
-la denominazione e relativo scopo sociale o istituzionale
-la sede o il domicilio fiscale
-le generalità per almeno una delle persone che ne hanno la rappresentanza
-la partita Iva e il codice fiscale
-gli elementi di cui ai punti precedenti
Dove Rivolgersi:
Ufficio Ragioneria e Tributi (vedi dettaglio e orario di apertura)
Quando:
Entro il 20 gennaio successivo alla data di inizio dell'occupazione o detenzione di un immobile.
Collegamenti:
- LA TARSU IN BREVE
Documenti allegati:
MODULO DENUNCIA TARSU (39 KB)
ALLEGATO UTENZA DOMESTICA (33,5 KB)
ALLEGATO UTENZA NON DOMESTICA (34,5 KB)
Indietro
Comune di Borgomale, Piazza Castello, 1
12050 Borgomale (CN) - Telefono: +39 0173 529031 Fax: +39 0173 529914
C.F. 00468950043 - P.Iva: 00468950043
E-mail:
borgomale.com@cnnet.it
E-mail certificata:
comune.borgomale.cn@cert.legalmail.it
E-mail D.P.O.:
dpo@unionemontanaaltalanga.it
Pec D.P.O.:
unionemontana.altalanga.cn@legalmail.it
|
Privacy
|
Note legali
|
Dati monitoraggio
|
Come fare per
|